Canali Minisiti ECM

Pessina sta valutando la vendita delle farmacie Boots

Farmacia Redazione DottNet | 10/01/2022 20:37

In corsa ci sarebbero fondi di private equity e gruppi industriali della grande distribuzione

Le voci circolano con insistenza da alcuni mesi: le reti di farmacie Boots si preparano ad essere cedute, come rivela MF-Milano Finanza, spiegando che si sarebbero già fatti avanti una serie di colossi di fondi di private equity fra cui spiccherebbe Bain Capital. Ma non sarebbe l'unica concorrente: ad avere mostrato interesse per il gruppo Boots ci sarebbero anche CVC, CarlyleKkrBlackstone e Advent tutti interessati a entrare in possesso degli asset del big farmaceutico di Stefano Pessina, Walgreens Boots Alliance. L'idea di cedere le farmacie Boots risponderebbe alla decisione della ceo Roz Brewer di concentrare il focus del colosso della distribuzione farmaceutica sugli Stati Uniti e in particolare nel comparto dell’assistenza sanitaria. E la decisione di puntare su un fondo appare comprensibile anche alla luce del momento di attenzione riservato da questi ultimi alle varie catene in UK.

Nella corsa a Boots ci sarebbero però anche gruppi industriali come le catene Tesco e Sainsbury’ s fino ad Amazon, interessati ad alcuni dei negozi Boots che consentirebbero di ottenere un migliore accesso alle comunità locali per le consegne ai clienti. La valutazione delle farmacie Boots – secondo le prime stime – potrebbe aggirarsi tra 6 e 9 miliardi di sterline.

pubblicità

Il business, tuttavia, ha sofferto del blocco imposto dal Covid-19 e della forte concorrenza nel mercato della salute e della bellezza da parte di supermercati, discount e rivenditori online. In base a dati recenti. Tuttavia l'allentamento delle restrizioni sta facendo risalire i guadagni del Gruppo nonostante l'anno fiscale, conclusosi il 20 agosto, ha comunque fatto registrare una perdita operativa di 245 milioni di sterline e un calo dei ricavi del 10,8% a 5,95 miliardi

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti